|
Info: NH might be an improperly capitalized: NH, Nh Compound NH is not valid: error - unknown sequence <sub Info: might be an improperly capitalized: Compound is not valid: error - unknown sequence </sub Istruzioni ed esempi di seguito possono aiutare a risolvere questo problema Si può sempre chiedere aiuto nel forum
|
Istruzioni sul bilanciamento di equazioni chimiche:- Inserisci un'equazione di una reazione chimica e premi il tasto 'Bilancia!'. La risposta apparirà sotto.
- Utilizza sempre il maiuscolo per il primo carattere del nome dell'elemento e il minuscolo per il secondo carattere. Esempi: Fe, Au, Co, Br, C, O, N, F. Confronta: Co - cobalto e CO - monossido di carbonio
- Per inserire un elettrone in una equazione chimica usare {-} o e
- Per inserire uno ione specifica la carica dopo il composto tra parentesi graffe: {3} o {3 +} o {3}
Esempio: Fe {3} + +. I {-} = Fe {2} + + I2 - Sostituisci i gruppi immutabili con composti chimici per evitare ambiguità.
Per esempio l'equazione C6H5C2H5 + O2 = C6H5OH + CO2 + H2O non sarà equilibrata, ma PhC2H5 + O2 = PhOH + CO2 + H2O sì. - Gli stati del composto [come (s) (aq ) o (g)] non sono richiesti.
- Se non sai quali sono i prodotti, immettere solo i reagenti e fare clic su 'Bilancia!'. In molti casi una equazione completa sarà suggerita.
Esempi di equazioni chimiche complete per bilanciare:
Esempi di reagenti chimici equazioni (un'equazione completa verrà suggerita):
Calcolatori chimici simili:
|
Equazioni chimiche bilanciate oggi
|
Lascia un commento sulla tua esperienza con bilanciatore di equazioni chimiche.